C’ERA UNA VOLTA IL DIABETE … ESPERIENZE A CONFRONTO

27 SETTEMBRE 2025

RAZIONALE

L’Utilizzo dei sistemi di monitoraggio continuo della glicemia hanno rivoluzionato l’approccio alla malattia diabetica, in termini di conoscenza e gestione della terapia insulinica per i medici e per le persone affette da diabete. Indossare un CGM permette di conoscere la glicemia in tempo reale, solo guardando il ricevitore o lo smartphone, di stabilire dei target glicemici entro cui una persona può sentirsi sicura, personalizzando il valore di ipo ed iperglicemia a cui dover intervenire. Studi scientifici hanno evidenziata che l’utilizzo del CGM a confronto dell’automonitoraggio è più efficace a tutte le età nel ridurre l’HBA1c, aumentare il tempo in euglicemia, ridurre gli episodi di ipoglicemia, la variabilità glicemica e gli episodi di ipoglicemia unawareness, migliorare la qualità di vita della persona con Diabete, indipendentemente che la terapia insulinica venga effettuata con microinfusore e MDI. Poter utilizzare un CGM integrato con un microinfusore, permette di evitare gli episodi di ipoglicemia, di correggere le iperglicemie. Questa è oggi una realtà per i professionisti e le persone affette da diabete. Quindi parlare di “Ipoglicemia”, nelle persone che utilizzano CGM o CGM Integrati con CSII sembrerebbe molto anacronistico se si considerassero solo la malattia e la tecnologia. Ma il diabete non è solo “Malattia”. Il diabete è il Vissuto della persona, la sua storia personale di uomo/donna/bambino/madre/padre/figlio, la sua storia familiare, l’attività lavorativa che esercita o che vuole esercitare, le sue credenze, progetti, speranze. L’esperienza di “Ipoglicemia” impatta su tutti gli ambiti della persona, non è solo una momentanea perdita di forza, di concentrazione, di malessere; è un evento che ferisce la coscienza del se’, che rende la persona più vulnerabile, meno sicura, più fragile. E’ un solco che separa il primo e il dopo, che spesso la tecnologia non riesce a risanare, in relazione alla gravità, alla frequenza in cui è comparsa, alle circostanze in cui è stata vissuta, prima dell’avvento dell’uso della tecnologia. Mettere a confronto l’esperienza di queste Persone, ascoltare il loro vissuto, le loro paure, le loro soluzioni, cercare di capire perché la tecnologia non riesce a soddisfare le loro insicurezze e paure è un compito arduo e sicuramente lungo. Ma è necessario iniziare…   Sperimenteremo l’Ascolto, il Confronto, il Vissuto e l’Esperienza, le sconfitte e le vittorie.

SEDE DEL CONVEGNO

Sala Convegni Caffio (nei pressi dell’Università LUMSA) Piazza Santa Rita – 74121 Taranto TA

ISCRIZIONE

La partecipazione al Convegno è gratuita ed è rivolta alle professioni di Medico Chirurgo (tutte le discipline) e Infermiere nel numero massimo di 15 partecipanti.

Interverranno anche associazioni di pazienti diabetici e loro iscritti, nel numero massimo di 30 partecipanti.

La scheda di iscrizione (disponibile all’indirizzo https://www.businessvalue.it/27settembre2025/), debitamente compilata, dovrà essere inviata all’indirizzo email: eventi@businessvalue.it . Le domande di iscrizione saranno accettate in ordine di arrivo.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine dei lavori sarà rilasciato l’attestato di partecipazione agli Iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria Organizzativa.

LOCANDINA

SCHEDA DI ISCRIZIONE

POTREBBE INTERESSARTI

PESCAMI – DIABETE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE A SCUOLA Sala...

Taranto 20 settembre 2025 RAZIONALE Si prevede che nel 2030...

Business Value collabora dal 2022 con la società di ingegneria...

27 SETTEMBRE 2025 RAZIONALE L’Utilizzo dei sistemi di monitoraggio continuo...